Magazine Workare

Supporto e Consulenza CCNL: cosa comprende e come può aiutare la tua Agenzia per il Lavoro

Per tutte le ApL, la gestione dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) è un elemento fondamentale dell’operatività.

Il Servizio di supporto e consulenza CCNL è stato ideato proprio per assisterle in maniera continua, fornendo un’assistenza mirata sui vari aspetti di questo settore, dai rinnovi normativi agli aggiornamenti retributivi.
Abbiamo già parlato delle specifiche di questo servizio, e soprattutto dei vantaggi che può apportare alle aziende, nello scorso articolo del Workare Magazine, che puoi trovare qui.

 

Nel presente articolo, invece, approfondiremo come il Servizio di supporto e consulenza CCNL può supportare l’ApL nella gestione dei rinnovi contrattuali e delle modifiche normative.

 

Gestione dei rinnovi contrattuali e modifiche normative

Il servizio include il reperimento e l’implementazione tempestiva di nuovi CCNL, oltre al monitoraggio continuo degli aggiornamenti relativi ai contratti già attivi.

Ad esempio, per quanto riguarda i rinnovi contrattuali, all’inizio di ogni mese vengono comunicati i rinnovi dei contratti esistenti e dei preventivi associati.

Questa funzione consente alle Agenzie per il Lavoro di mantenere i contratti aggiornati, senza interruzioni nel flusso lavorativo. Inoltre, eventuali pubblicazioni e novità nel corso del mese vengono comunicate in tempo reale.

Anche per quanto riguarda le modifiche normative riguardanti contratti già in essere, come ad esempio la riclassificazione dei livelli o la variazione delle ore di ferie e ROL, il servizio si occupa di comunicare l’aggiornamento dei contratti e dei dati aziendali in modo tempestivo.

Usufruendone, le ApL possono contare anche su informative puntuali in merito a gestione di arretrati, superminimi assorbibili, una tantum, elemento perequativo ed elemento di garanzia retributiva, specialmente in merito a condizioni di erogazione, individuazione dei dipendenti aventi diritto e calcolo di importi spettanti e costi.

 

Il servizio, inoltre, è personalizzabile in base alle singole esigenze ed è fornito da consulenti specializzati: le Agenzie possono così rispondere a loro volta in maniera accurata e tempestiva nei confronti dei propri clienti e dei dipendenti in somministrazione.

 

Rimani aggiornato e non perderti i prossimi articoli: il prossimo tema che affronteremo sarà la Firma Elettronica dei contratti.

 

Contattaci

Contatti

Per qualsiasi informazione commerciale, amministrativa o tecnica non esitate a contattarci!